Cronologia versioni di Hotot+ - 11 versioni
Hotot+ di Red Squirrel
Attenzione alle versioni datate. Sono visualizzate solamente per scopi di test e di riferimento.È raccomandato usare sempre l’ultima versione di un componente aggiuntivo.
Ultima versione
Versione 12resigned1
Rilasciato 25 apr 2024 - 6,02 MBCompatibile con firefox45.0 e successiveCodice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Scarica Firefox e installa l’estensioneDevi utilizzare Firefox per poter installare questa estensioneVersioni precedenti
Versione 11
Rilasciato 8 nov 2017 - 7,88 MBCompatibile con firefox45.0 e successive-Adesso bisogna usare delle proprie API key con Hotot Plus. Purtroppo si è rivelato necessario a causa delle continue sospensioni sui permessi di scrittura con cui Twitter ha martoriato il client negli ultimi mesi.
-Aggiunta una schermata iniziale che chiederà all'utente di inserire le proprie API key e offrirà delle istruzioni su come ottenerle.
-Rimosse tutte le limitazioni, i ritardi di aggiornamento e i pesanti controlli che erano stati introdotti nelle precedenti versioni per cercare di evitare le sospensioni sui permessi di scrittura da parte di Twitter. Visto che non hanno portato ad alcun risultato positivo ho preferito eliminarli in modo da migliorare le perfomance del client.
-Aumentato il limite dei caratteri utilizzabili in un tweet a 280 (nota: Twitter potrebbe impiegare qualche giorno per applicare il nuovo limite a tutti gli account, quindi se ottenete un errore nell'inviare questi tweet più lunghi per favore limitatevi da voi a tweet più corti di 140 caratteri per ora, fino a quando il nuovo limite non verrà applicato anche al vostro account.)Codice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Versione 10.3
Rilasciato 13 giu 2017 - 7,88 MBCompatibile con firefox45.0 e successive-Aggiunta una nuova funzione per controllare l'utilizzo delle menzioni non richieste: ora tutti gli utenti potranno inviare soltanto 5 menzioni non richieste (ossia menzioni fuori da conversazioni e non dirette ai followers) entro 15 minuti (quindi 20 all'ora). Questo è il mio ultimo tentativo di evitare la sospensione della API key da parte di Twitter. Se nemmeno questo funzionerà allora dalla prossima versione abbandonerò l'API key automatica costringendo l'utente ad utilizzarne una sua.
-Cambiato il file jQuery nella versione minimizzata (richiesto da Mozilla).
-Spostati i file JS delle traduzioni fuori dalla cartella _locales (richiesto da Mozilla)Codice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Versione 10.2.1
Rilasciato 29 mag 2017 - 8,02 MBCompatibile con firefox45.0 e successiveCodice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Versione 9.6
Rilasciato 14 nov 2016 - 6,19 MBCompatibile con firefox45.0 e successive-Fixato un bug sui retweet dei nuovi tweet più lunghi di 140 caratteri che non venivano visualizzati correttamente.
-Soddisfatta la richiesta #19: adesso è possibile inviare tweet con sole immagini o video (senza testo dunque).Codice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Versione 9.5
Rilasciato 23 set 2016 - 6,18 MBCompatibile con firefox45.0 e successive-Aggiunto il supporto alla nuova caratteristica di Twitter che non conteggia più le immagini allegate o i tweet quotati nel conto dei 140 caratteri.
Nota bene: Twitter per ora supporta soltanto 1 allegato "gratuito" (non conteggiato nei 140 caratteri) per tweet, ciò significa che se alleghi un'immagine al tweet se inserisci anche un tweet quotato esso verrà conteggiato nei 140 caratteri!
-Aggiornate le API Streaming per supportare i nuovi tweet con allegati "gratuiti" (non conteggiati nei 140 caratteri).
-Modificato il comportamento dei tweet quotati: adesso appariranno allegati sopra alla finestra di scrittura e non più all'interno del testo.
-Fixato un bug che non faceva allegare una risposta ad un tweet a cui si era già inserita un'immagine.
-Fixato un bug con Twitlonger che non conteggiava per bene il numero di caratteri nel caso fosse allegata un'immagine al tweet.
-Fixato un bug con Twitlonger che non aggiornava il conteggio dei caratteri a seguito della riduzione del testo.
-Nota importante sulla versione Firefox:
A quanto pare l'aggiornamento a Firefox 49 in alcuni casi corrompe il supporto al database da parte di Hotot Plus. Come conseguenza il programma non riesce più ad accedere al database e rimane bloccato sulla schermo di caricamento all'avvio. Per ovviare a questo problema dovete semplicemente ripristinare il vostro Firefox e riscaricare l'estensione da capo. Per ripristinare Firefox basta andare all'indirizzo about:support e cliccare sul pulsante a destra nella pagina che comparirà dal titolo appunto "Ripristina Firefox".Codice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Versione 9.1.3
Rilasciato 13 set 2016 - 6,18 MBCompatibile con firefox45.0 e successiveCodice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Versione 9.1.1
Rilasciato 24 ago 2016 - 6,18 MBCompatibile con firefox45.0 e successive-Nuova API key (visto che la vecchia è stata sospesa da Twitter)Codice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Versione 9.1
Rilasciato 24 lug 2016 - 6,18 MBCompatibile con firefox45.0 e successive-Librerie esterne aggiornate, nello specifico:
--jQuery aggiornato alla versione 2.2.4
--Twitter-text aggiornato alla versione 1.14.0
--Twemoji aggiornato alla versione 2.1.0
-Aggiunta la possibilità di retweet anche per i propri tweet.
-Aggiunto il supporto ai video streaming grazie alla libreria HLS.js: a partire dal 1° Agosto infatti Twitter non supporterà più i video MP4 nelle sue API e quindi ho dovuto introdurre il supporto ai video HLS m3u8.
-I video streaming adesso invece di essere caricati all'interno dei tweet stessi (causando rallentamenti alla navigazione delle schede) verranno visualizzati all'interno del previewer, come già avviene per le immagini e i video di Youtube/Dailymotion e Twitter.
-Possibilità di selezionare una qualità per lo streaming dei video: il client acquisirà automaticamente tutte le qualità possibili per i video e mostrerà a schermo una casellina dove l'utente potrà selezionare quella che preferisce.
-Qualità Auto disponibile per i video streaming: in questo modo verrà acquisita automaticamente la qualità migliore per lo streaming video in base alla propria velocità di connessione Internet attuale.
-Adesso lo screen name dell'utente a cui si sta scrivendo un DM non comparirà più se si utilizza la vista divisa per utente (visto che era inutile)
-Aggiunta la possibilità, con apposita opzione nelle Preferenze del client, di visualizzare l'orario del tweet senza mostrare i secondi (in modo che sia più compatta e si adegui meglio magari a risoluzioni più basse).
-La dicitura "In risposta a:" ora compare sopra il testo del tweet e non più sotto.
Questo in modo da seguire le linee guida della nuova politica Twitter futura e dedicare anche più spazio disponibile al footer del tweet.
-La dicitura "Retweetato da:" ora compare un rigo sotto al footer del tweet: questo permette di avere più spazio a disposizione per il footer in modo che non finisca per essere tagliato a risoluzioni più basse (o con più colonne aperte per pagine).Codice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
Versione 9.0
Rilasciato 23 mag 2016 - 6,01 MBCompatibile con firefox45.0 e successive- Apportate delle modifiche forzate per far rispettare i termini di servizio delle API di Twitter in modo da evitare (spero) future sospensioni o
limitazioni ai permessi di Hotot+ come già avvenuto con l'ultima versione su Chrome:
- Rimossa l'opzione per tornare a visualizzare i Mi Piace con il vecchio metodo dei Preferiti.
- Aumentato l'intervallo di aggiornamento delle schede non supportate dalle API streaming di 60 secondi ognuna. Questo per evitare di incorrere
troppo spesso nel superamento dei limiti imposti dalle API di Twitter. - Eliminate le diverse API key per ogni versione: adesso tutte le versioni (Chrome, Opera e Firefox) utilizzeranno la stessa unica API key.
- Eliminata la differenziazione delle varie versioni: adesso tutte le versioni (Chrome, Opera e Firefox) saranno denominate con un
generale "Hotot Plus", senza più specificare la piattaforma.
- Rimossa la funzione relativa a longurl.org in quanto il servizio non esiste più ormai.
- Fixato un bug che se si metteva tra i Mi Piace un tweet di una conversazione allora il simbolo del Mi Piace appariva su tutti i tweet della
conversazione e non solo sul primo. - Fixato un bug che non faceva più funzionare la funzione di condivisione pagina web da Google Chrome.
Codice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0
- Apportate delle modifiche forzate per far rispettare i termini di servizio delle API di Twitter in modo da evitare (spero) future sospensioni o
Versione 8.5.2
Rilasciato 26 mar 2016 - 5,93 MBCompatibile con firefox45.0 e successiveCodice sorgente rilasciato sotto licenza Solo GNU General Public License v3.0